giovedì 24 marzo 2011

...Polistirolo?

Oggi ero in una prima elementare.
Comincio a parlare della Campana Multimateriale Blu: "allora bambini, in questo strano cassonetto a forma di campana ci mettiamo: contenitori e imballaggi di plastica, di vetro, di alluminio, di metallo, di tetrapak e di...?!....come si chiama quel materiale a pallini bianchi che se si sbriciola sembra neve....?!?"
Scatta il bambino dell'ultimo banco, alza il braccio, si distende sul banco, sorride, la sua voglia di rispondere è enorme.....
"Dimmi", dico io - "il COLESTEROLOOOOOOOO", risponde lui......

Cos'è il polistirolo
Informazioni generali
Il polistirolo, che qualcuno chiama polistirene o polisterolo, è quel materiale che, nella sua forma espansa (EPS), si presenta bianco, leggero, a palline più o meno grosse a seconda della densità di fabbricazione.
Per capirci: quando acquistate una nuova televisione, un computer, una macchina fotografica, il polistirolo è quel materiale bianco usato per proteggere il vostro nuovo acquisto dagli urti.
Ma il polistirolo non si presenta solo nella sua forma espansa (a palline): esiste anche "estruso" (XPS) o anche "cristallizzato".
Il polistirolo estruso è quello delle vaschette della carne del supermercato. Le palline sembrano fuse l'una nell'altra, e gli spazi tra pallina e pallina sono inferiori a quelli del polistirolo espanso.
Il polistirolo cristallizzato è quello ad esempio delle custodie dei CD o delle penne BIC: rigido e semitrasparente.
Negli imballaggi riconoscete il polistirolo perché è contrassegnato dalla sigla "PS" o dal numero “6”
Il Polisitolo è 100% RICICLABILE

Nessun commento:

Posta un commento